Brownie 4.5

Rilascio della nuova versione

10 Gennaio 2022

Il 2022 inizia con un grosso aggiornamento per Brownie e il suo ecosistema: il rilascio della versione 4.5. Se sei arrivato a quest’articolo da una notifica che hai visto sul tuo cms vuol dire che il tuo sito è stato già aggiornato, in caso contrario potrai richiederne l’aggiornamento al team di supporto, ma sicuramente è solo questione di tempo.

La prima novità che puoi vedere subito è proprio questo blog, da oggi in poi tutti gli aggiornamenti e le release di nuovi plugin saranno comunicati qui con articoli dettagliati, accompagnati dalla nostra newsletter che sarà potenziata, il tutto per rafforzare ancora di più la nostra community di clienti e valorizzare il lavoro che facciamo ogni giorno di sviluppo della nostra piattaforma.

Di seguito tutte le principali novità introdotte in Brownie 4.5.

Notifiche

Abbiamo introdotto il concetto di notifica: adesso ogni messaggio che un admin o un utente riceve è una notifica, con i suoi stati di invio e lettura. Questo rende molto più solido l’invio di comunicazioni via mail e la verifica se queste siano state consegnate o no. Si trovano così ad esempio risolti anche vari problemi legati alle notifiche di restock dei prodotti o all’invio delle gift card.

Lato admin invece alcune comunicazioni, oltre ad arrivare via mail, sono visibili nell’apposito pannellino delle notifiche su cms (oltre che in una sezione apposita). Diventa più semplice così gestire il sito senza bisogno di controllare continuamente anche le mail. Nelle notifiche potete trovare infatti le richieste di reso, le recensioni dei prodotti, gli ordini bloccati o i prodotti che stanno andando out of stock, solo per elencare le più comuni.

Un discorso a parte lo meritano le notifiche broadcast, ovvero quelle che Brownie potrà distribuire a tutti i cms dei clienti, per comunicazioni importanti come aggiornamenti, nuovi plugin, interventi di manutenzione o sicurezza.

Task in background

Su Brownie 4.5 abbiamo introdotto anche i task asincroni, ovvero operazioni che possono essere eseguite in background sul server senza intervento o attesa da parte dei clienti. Rientrano in questa tipologia ad esempio l’invio di email transazionali (con velocizzazione delle azioni che le spediscono, come il salvataggio degli ordini) e i processi di importazione ed esportazione (che possono durare davvero tanto a seconda del numero di righe dei file).

Inoltre tutte quelle operazioni pianificate onerose, come la sincronizzazione con gestionali esterni, possono essere ora eseguite in parallelo ad altri processi in background, in modo da ottimizzare l’utilizzo della memoria del server ed evitare sovraccarichi.

Importazioni ed esportazioni

L’introduzione delle notifiche e dei task in background impatta soprattutto sulle operazioni di import ed export, trasformandole radicalmente nella solidità e nelle performance.

Entrambi i processi infatti verranno eseguiti in background, con la possibilità da parte degli admin di continuare ad usare nel frattempo tranquillamente il cms. Quando le operazioni sono concluse viene infatti inviata una notifica, visibile sia nel pannellino notifiche che per mail, con il risultato dell’operazione, sia che questa abbia avuto successo sia che sia fallita. Nel caso delle esportazioni è possibile anche scaricare direttamente il file esportato dalla notifica o dalla relativa email.

Abbiamo introdotto inoltre un concetto fondamentale: la paginazione di questi processi. In pratica, se un’importazione o un’esportazione coinvolge un numero troppo elevato di righe (per gli import già lo sappiamo in base al file, per gli export viene calcolato prima di lanciarli) l’operazione viene “spezzettata” in più sotto-operazioni concatenate una dopo l’altra. Con questo sistema vengono a cadere tutti i problemi di timeout o out of memory legati alle esportazioni massive, come ad esempio quelle di tutto il catalogo prodotti.

 

Questo è solo un rapido excursus sulle più grandi novità introdotte da quest’ultima release di Brownie ma ci sono tantissime altre modifiche e bugfix per migliorare sempre più l’esperienza dei nostri clienti.

Per qualunque approfondimento o dettaglio potete sempre scriverci a [email protected], saremo lieti di rispondere alle vostre domande.

 

Buon 2022 da Brownie!

Potrebbero anche interessarti

Social Selling

Social Selling

Unboxing Experience: Il potere del packaging

Unboxing Experience: Il potere del packaging

User Interface e User Experience

User Interface e User Experience

Remarketing: cosa significa?

Remarketing: cosa significa?

Rebranding - Quando il cambiamento è necessario

Rebranding - Quando il cambiamento è necessario

Schiavi dell’hype: edizioni limitate e drop

Schiavi dell’hype: edizioni limitate e drop