Remarketing: cosa significa?

11 Marzo 2022

Con Remarketing si intende una forma di pubblicità online con l'intento di connettersi con le persone che hanno già, precedentemente, interagito col nostro business. È una funzione che consente di personalizzare la campagna di annunci display per gli utenti che in precedenza hanno visitato un sito web e di adattare offerte e annunci a questi visitatori quando effettuano ricerche sul web.

Questo tipo di annuncio aumenta la visibilità del business e consente di mostrare le migliori offerte a coloro che conoscono già prodotti e servizi dell’attività. Non dovendosi “presentare” è più facile essere immediatamente individuati ed ottenere una conversione immediata da utente a cliente. 

Il remarketing cattura l'attenzione per riportare l’utente su un sito per il quale ha già espresso interesse, inducendolo all’acquisto. 

 

Come si fa remarketing?

 

Nel pratico per sviluppare questo processo ci si avvale dei “cookie”, file di testo composti da un codice JavaScript. I cookie permettono di tenere monitorate le mosse di un utente per comprenderne gli interessi. A seguito di ciò, durante la navigazione, verranno mostrati una serie di banner pubblicitari che riportano i visitatori sul sito. 

 

Ma perché le aziende fanno remarketing?

 

Un prodotto mostrato con frequenza conduce in maniera più efficace e veloce all'acquisto. La ripetizione, dunque, ha un ruolo chiave nel mondo del digital marketing. 

In primis i merchant si affidano al remarketing per accrescere l’incisività del business sul mercato online, ma i reali benefici che si possono apportare sono molteplici. 

Il remarketing o retarging permette di acquisire in modo semplice anche dei nuovi clienti oltre a realizzare negli utenti una brand awareness. Come già detto la ripetizione, soprattutto visiva, imprime nella memoria dell'utente il nome e i prodotti del business permettendogli di riconoscerlo nel futuro. Creare un'autorità forte intorno al proprio brand rappresenta uno degli elementi fondamentali. 

Il remarketing attua una vera e propria segmentazione degli utenti, in modo da rivolgersi ad un pubblico ben preciso, migliorando la pertinenza degli annunci. 

Una buona strategia permette, inoltre, di “strappare” letteralmente i clienti ai competitors. I banner pubblicitari con offerte e prodotti esclusivi per un potenziale cliente sono ammalianti: I semplici utenti diventano quindi dei veri e propri clienti. 

 

 

Il Remarketing è strettamente legato al carrello abbandonato, difatti la dinamica d'azione è speculare. Vuoi saperne di più? 

Leggi l'articolo correlato qui!

 

 

 





 

 

Potrebbero anche interessarti

Social Selling

Social Selling

Unboxing Experience: Il potere del packaging

Unboxing Experience: Il potere del packaging

User Interface e User Experience

User Interface e User Experience

Remarketing: cosa significa?

Remarketing: cosa significa?

Rebranding - Quando il cambiamento è necessario

Rebranding - Quando il cambiamento è necessario

Schiavi dell’hype: edizioni limitate e drop

Schiavi dell’hype: edizioni limitate e drop