Social Media ed E-Commerce - Una strategia di successo

Tips di Brownie

13 Gennaio 2022

Utilizzare bene i social può aumentare la visibilità e le visite al proprio e-commerce, accresce la propria brand awareness e permette di avere un contatto costante col proprio cliente, molto spesso quasi in tempo reale. Instagram, uno tra i più influenti, è una vera vetrina immediata dei propri prodotti. 

 

Ma perché i social sono cosi importanti?

 

Il 38% dei consumatori prima di acquistare online cerca sui social brand e prodotti, il 78% viene influenzato dai post social prodotti dalle aziende, l’88% pone più fiducia nelle recensioni online. 

In media gli utenti utilizzano i social più di 2 ore al giorno.  

L’ultimo dato fa comprendere come gli utenti non abbiano soltanto degli account social, ma vengono effettivamente utilizzati. 

 

Ma come può un merchant utilizzare i social correttamente? 

I nostri consigli: 

Comunicare e costruire relazioni

L’utilizzo dei social è preziosa opportunità per far conoscere l’identità del proprio business, comunicando vis a vis con l’utente. Inoltre, attraverso i social si possono apprendere le abitudini dei clienti e quali contenuti sono più apprezzati. Una fonte inesauribile di dati che, se studiati e analizzati, possono fornire informazioni preziose per migliorare le prestazioni delle campagne e aumentare le vendite.

Targetizzazione degli utenti


Comprendere ed analizzare i dati degli utenti è fondamentale per creare contenuti, soprattutto promozionali, ad hoc. Con l’advertising sui social media e delle opzioni di targetizzazione è possibile andare a colpire gli utenti realmente interessati.


Influencer Marketing


Un altro dato da prendere in considerazione è l’influenza dei contenuti pubblicati sugli utenti. In particolar modo se questi contenuti vengono creati da figure come influencer. Le figure, che non appartengono né al brand né all’azienda sono un ibrido e vengono reputate sincere ed affidabili dai potenziali acquirenti. 

 

Per concludere, non esistono metodologie pre impostate, ogni business è un caso a se stante che richiede una strategy specifica e da testare. I tre consigli proposti possono però essere un forte slancio per ottenere risultati. Provare per credere! 

Potrebbero anche interessarti

Social Selling

Social Selling

Unboxing Experience: Il potere del packaging

Unboxing Experience: Il potere del packaging

User Interface e User Experience

User Interface e User Experience

Remarketing: cosa significa?

Remarketing: cosa significa?

Rebranding - Quando il cambiamento è necessario

Rebranding - Quando il cambiamento è necessario

Schiavi dell’hype: edizioni limitate e drop

Schiavi dell’hype: edizioni limitate e drop