Social Selling
25 Marzo 2022
Il Social Selling è una strategia di marketing che permette di sfruttare i social in modo efficiente, aumentando il livello di engagement con i potenziali clienti, offrendo dei contenuti rilevanti ed interattivi in grado di portarli step by step all’acquisto finale.
Prima di definire quali sono le tecniche più adatte, è bene andare a definire cosa, in realtà, non è il Social Selling.
Un passo indietro.. cosa non è il Social Selling?
Fare Social Selling non vuol dire inseguire i potenziali clienti presenti sui social media per vendergli prodotti o servizi. Non è neanche legato al numero di followers: non è necessario aggiungere persone sui social con la speranza di vendere o migliorare l’immagine del proprio business.
Non è inteso, infatti, un approccio alla vendita push sui social. Questo tipo di attività non tiene conto dell’evoluzione attuale del mercato, che è invece improntato ad una logica di relazione.
Come si fa dunque Social Selling?
Ogni business può approcciare diversamente al Social Selling, ma qualsiasi strategia deve necessariamente partire da basi ben definite. È necessario stabilire, in primis, su quali piattaforme puntare.
Questo dipende dal target di clientela del business: un'attività rivolta a Millennials e Gen Z utilizzerà piattaforme più moderne (Instagram, Facebook, TikTok), al contrario di un'attività rivolta a professionisti che potrebbe prediligere Linkedin o Twitter.
La creazione del profilo aziendale è l'elemento essenziale, in quanto specchio del business e di conseguenza biglietto da visita.
Strategia di Social Selling: gli step fondamentali
- Identificare il target di riferimento;
- Comunicare il messaggio al pubblico;
- Creare contenuti;
- Interagire con il pubblico;
- Implementare strategie di marketing;
È chiaro dunque che i social possono rivelarsi uno strumento fondamentale per il business, ma è necessario seguire strategie e criteri ben precisi per avere successo. L’obiettivo della strategia di comunicazione sui social media è, fondamentalmente, individuare opportunità di vendita, valutare prospects, creare e valorizzare le relazioni con essi, anche grazie alla condivisione di contenuti.
Per poter ottenere tutto questo è necessario saper creare e sfruttare il proprio business personale.