User Interface e User Experience
11 Marzo 2022
Nel glossario dell'E-commerce due terminologie molto importanti, ma anche utilizzate impropriamente, sono UI (User Interface) e UX (User Experience).
La qualità dell'esperienza di un utente su un sito web aumenta la fiducia che lo stesso utente avrà nel business, portandolo a compiere o meno determinate azioni, grazie ad uno strumento, ovvero l'interfaccia.
A fronte di ciò, l'UI è un punto di interazione e comunicazione tra utente e azienda, comprendendo il web design, lo studio dei colori e l'architettura delle informazioni. L'UX invece corrisponde all'interazione o azione stessa.
"User-friendly": cosa significa?
Un buon design dell’interfaccia ha effetti positivi sull’esperienza utente, dunque sul volume di traffico e sul tempo di permanenza sul sito, fattori che influiscono a livello di marketing, direttamente ma anche indirettamente, sul numero delle conversioni e sul posizionamento.
L’aspetto più importante di un sito user-friendly è la sua capacità di attrarre e trattenere i visitatori, riducendo il livello di impegno che gli utenti devono compiere per massimizzare il numero di conversioni ed offrendo con pochi passaggi ciò si sta cercando.
Perché la UI design è complementare con l’UX design?
User Experience e User Interface sono dunque due elementi ugualmente importanti per la fruibilità ed il successo di un sito web. Non sono altro che "la faccia" (UI) ed il "corpo" (UX) che insieme formano un un'unica entità, ovvero il sito e tutto ciò che riguarda il suo utilizzo e funzionamento.
La cura di un progetto web necessita di potenziare sia gli aspetti visivi che funzionali per favorire i propri obiettivi di conversione. Le capacità grafiche adeguano l'aspetto visivo a quanto desiderato ma è necessario, allo stesso tempo, che l'utente sia indirizzato verso esperienze piacevoli e positive.
Brownie lavora in un'ottica taylor-made, realizzando dei template ad hoc per ogni merchant comunicando in modo forte la personalità del proprio core business e rendendo l'esperienza d'acquisto indimenticabile.